Elezioni comunali 14/15 Maggio 2023

Scaramellini

sindaco

Continuiamo

insieme

GRAZIE!
Marco Scaramellini rieletto Sindaco di Sondrio al primo turno:
5.681 voti pari al 57,86% dei votanti.

Altri cinque anni insieme per Sondrio.

Marco Scaramellini

Una storia che iniziava cinque anni fa

Cinque anni fa ancora non lo sapevo ma stava per iniziare un percorso difficile ma entusiasmante, impegnativo ma gratificante. Prima alcuni amici, poi dei conoscenti e infine altre persone mi avevano chiesto la disponibilità a candidarmi a sindaco di Sondrio. Una domanda che mi aveva visto inizialmente dubbioso perché avendo già ricoperto il ruolo di assessore al Comune di Chiavenna, la mia città di origine, ben conoscevo l'impegno che richiede l'amministrazione pubblica, la grande responsabilità che presuppone la gestione di risorse e di beni che appartengono alla collettività. Ma nutro un profondo senso di riconoscenza nei confronti della città che mi ha accolto nel lontano 1992, nella quale vivo serenamente con la mia famiglia e nella quale sono cresciuti i miei figli. Una città e un capoluogo, il punto di riferimento per l'intera provincia. Una città che aveva però bisogno di un cambio di passo. Da questa necessità, dalla volontà, mia e del mio gruppo, Sondrio Viva, aveva preso le mosse la decisione di candidarmi

 

Perché mi ricandido

Cinque anni dopo sono orgoglioso dei risultati ottenuti, dei progetti realizzati e delle iniziative promosse, nonostante i due anni e mezzo di pandemia con i lutti, il dolore e le difficoltà che hanno causato. Siamo ripartiti con il giusto spirito e non abbiamo mai smesso di impegnarci per realizzare i nostri programmi. Abbiamo fatto molto, in tutti i settori, ma tanto rimane ancora da fare. Per questo motivo ho deciso di ricandidarmi. Per chi mi ha dato fiducia cinque anni fa e per tutti i cittadini che mi hanno dimostrato il loro apprezzamento spronandomi a proseguire un'esperienza unica, perché non c'è nulla di più gratificante di fare qualcosa per gli altri, per il territorio, di essere in qualche modo utile affinché Sondrio sia sempre più una città viva, animata, accogliente, in grado di offrire opportunità per i nostri figli e per chi verrà dopo di noi.


Il futuro che ci attende

I prossimi cinque anni si annunciano cruciali: i cambiamenti in atto e il post pandemia ci hanno obbligato a rivedere le nostre priorità e Sondrio dovrà essere in grado di soddisfare i bisogni e di realizzare le ambizioni dei cittadini. La città che stiamo costruendo sarà più moderna e sostenibile, più vivibile, più efficiente nell'offerta di servizi sociosanitari, più inclusiva, più accogliente e ricca di opportunità per i turisti. È un percorso lungo che abbiamo iniziato coinvolgendo tutti gli attori, confrontandoci con gli operatori e le associazioni, ascoltando i cittadini. Abbiamo idee da sviluppare e progetti da realizzare: abbiamo dimostrato che insieme si può. Oggi vi chiedo di continuare insieme, di essere al nostro fianco per far crescere ancora di più Sondrio, affinché sia pronta a cogliere le straordinarie opportunità che ci verranno offerte dalle Olimpiadi Milano Cortina 2026 e, prima ancora, dai Winter World Master Games Lombardia 2024.

 

La coalizione

Squadra che vince non si cambia è il detto che tutti conosciamo ma io preferisco tradurlo in: squadra che lavora bene non si cambia. Oggi come cinque anni fa ci sono le stesse liste, sei in totale, a sostenere la mia ricandidatura. Ringrazio tutte le persone che nelle liste civiche e all'interno dei partiti mi hanno rinnovato la fiducia, ma soprattutto la mia riconoscenza è per essere degli straordinari compagni di viaggio con i quali ho condiviso, decisioni e strategie. Tutti animati dalla volontà di migliorare la città, di farla crescere, di renderla sempre più simile alla Sondrio che vorremmo. Ciascuno ha fornito il proprio contributo, collaborando per la realizzazione di un progetto comune. Sono contento di ritrovare le stesse liste, a cominciare dalla mia, Sondrio Viva, anche per questa mia nuova candidatura.

Sondrio, sempre di più

SEMPRE PIÙ ACCOGLIENTE

Servizi pubblici efficienti e all'avanguardia per rispondere alle esigenze dei cittadini nelle diverse fasi della vita, dall'infanzia alla vecchiaia, in città e nelle frazioni. Opportunità per tutti per la casa, la scuola e la salute. Un grande progetto già finanziato da realizzare, il Monte Salute al Moncucco, e l'ampliamento della casa di riposo.


SEMPRE PIÙ SICURA

Ammodernamento e implementazione delle telecamere in città e nelle frazioni, nuove installazioni in piazza Garibaldi e nei parchi gioco. Potenziamento dell'illuminazione pubblica, nuovi sistemi di videosorveglianza e allarme. Per la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.


SEMPRE PIÙ VERDE

Un Piano del verde per una gestione programmata delle aree verdi e la creazione del Parco est con parco acquatico e piscina all'aperto. La riqualificazione dei giardini di piazzale Bertacchi e di piazzale Merizzi. Per una città da vivere all'aria aperta, grazie alla consistente diminuzione di consumo di suolo sancita dalla variante al Pgt.


SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE

Mobilità dolce ed efficientamento energetico nel rispetto dell'ambiente e per il benessere dei cittadini. Nuove piste ciclabili, colonnine per la ricarica di e-bike e auto elettriche, bus elettrici, ammodernamento dei cinquemila punti luce per la riduzione delle emissioni inquinanti. Sondrio da primato per lo sviluppo sostenibile.


SEMPRE PIÙ ATTRATTIVA

Una città piacevole da vivere e bella da visitare che rappresenta un richiamo per i turisti a sostegno degli esercizi pubblici e del commercio. Valorizzazione del patrimonio storico e artistico, progetti per migliorare l'arredo urbano, itinerari ciclopedonali, eventi già collaudati e un festival musicale di tre giorni.

 

Scopri il programma